Blog

Pubblicato il 4.11.2020

Come monitorare i costi a lungo termine del tuo carrello elevatore?

Quando si possiede un carrello elevatore con tanti anni di attività può accadere che i malfunzionamenti e i tempi di fermo macchina siano più frequenti, facendo emergere l’eventualità di ricorrere a sostituzioni o alti costi di manutenzione.
La pianificazione può aiutarci a gestire queste spese aggiuntive, ma per un monitoraggio a lungo termine che ne elimini l’insorgenza, il noleggio del carrello elevatore potrebbe essere un’opzione intelligente.
Quando si firma un contratto noleggio full service per carrelli elevatori, si stabilisce un canone mensile costante, che include tutti i costi di manutenzione, la sostituzione degli pneumatici ed ogni eventuale rottura. Questo garantisce di stabilizzare i costi durante l’intera durata del contratto.

Non è tutto. Tramite il rinnovamento del contratto di noleggio, c’è la possibilità di ottenere in sostituzione un nuovo carrello, con caratteristiche più avanzate e aggiornate alle ultime tecnologie, in modo da assicurarti di avere sempre uno parco carrelli performante ed efficiente che non prevede costosi fermi macchina, aspetto che invece caratterizza i carrelli che sono stati utilizzati per molti anni.

Fai in modo che i tuoi costi non siano mai una sorpresa. Contattaci subito per ottenere le informazioni di cui hai bisogno!

Pubblicato il 16.12.2022

Promozione 2023: parti al top con un check dei tuoi carrelli elevatori
SCOPRI

Pubblicato il 28.10.2022

Nuovo carrello Hangcha Serie XH: la potenza del voltaggio a 541V
SCOPRI

Pubblicato il 4.07.2022

Unicarriers diventa TCM
SCOPRI

Pubblicato il 29.04.2022

Hangcha, carrelli di “Serie A” per spazi esterni
SCOPRI

Pubblicato il 30.03.2022

IPX4 WATERPROOF RATING: Realizzato per resistere
SCOPRI

Pubblicato il 25.11.2021

Nuova Serie XH Hangcha, carrelli con batteria a litio ad alto voltaggio
SCOPRI

Pubblicato il 21.10.2021

Celle frigorifere: come preservare al meglio le funzionalità dei carrelli elevatori?
SCOPRI

Pubblicato il 29.09.2021

Le 10 regole della sicurezza in magazzino
SCOPRI

Pubblicato il 30.08.2021

Da oggi nella flotta Zandonà, anche le soluzioni con intelligenza artificiale Gideon Brothers
SCOPRI

Pubblicato il 20.07.2021

Automazione del magazzino: come ottenere il meglio con gli AGV
SCOPRI

Pubblicato il 22.04.2021

Visibilità: un fattore da valutare nell’acquisto del tuo carrello elevatore
SCOPRI

Pubblicato il 2.02.2021

TX3, il primo della classe nella gamma Unicarriers quanto a design ed efficienza energetica
SCOPRI

Pubblicato il 2.12.2020

Perché acquistare un carrello elettrico? Ecco 5 motivi
SCOPRI

Pubblicato il 4.11.2020

Come monitorare i costi a lungo termine del tuo carrello elevatore?
SCOPRI

Pubblicato il 29.09.2020

Scopri la potenza del litio con i nuovi carrelli Hangcha
SCOPRI

Pubblicato il 6.08.2020

Chiusura estiva
SCOPRI

Pubblicato il 30.07.2020

Zandonà, sempre aggiornati per essere rapidi ed efficienti
SCOPRI

Pubblicato il 13.09.2019

I vantaggi delle batterie Li-ION. Dovresti passare a questa tecnologia?
SCOPRI

Pubblicato il 9.09.2019

6 semplici consigli per migliorare la sicurezza dei carrelli elevatori
SCOPRI

Pubblicato il 9.09.2019

Come ridurre i danni ai carrelli elevatori
SCOPRI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER